
La famiglia dei Granati è molto vasta anche se la varietà più nota è quella rosso-scuro (piropo), simbolo di forza: è sempre stata considerata la pietra che assicura vittoria, luce spirituale, amore e vitalità. Fra le altre varietà, altrettanto belle e preziose, sono i granati verdi (Uvarovite e Demantoide), rosso-violaceo (Alamandino), rosso-porpora (Rodolite), giallo-arancio (Spessartina), giallo-oro o limone (Topazolite). Anticamente era chiamato carbonchio e gli si attribuiscono poteri magici e terapeutici.
Qualità terapeutiche:
Il Granato, portato come ciondolo, collana o orecchino, protegge dalle avversità e dai pericoli; era considerata la pietra degli eroi, simbolo di trasformazione e di vittoria nelle prove della vita. Aiuta a incontrare l’amore e a ritrovarlo anche dopo una separazione, e a superare le crisi con ottimismo e fiducia. Per l’effetto terapeutico va portato sulla pelle a contatto con la parte malata. Il Granato Rosso aiuta l’ossigenazione e la circolazione del sangue e la cicatrizzazione delle ferite; il Granato Verde equilibra il sistema nervoso; quello giallo aiuta il fegato.
Pietra dell’Ariete:
L’ARIETE (21 Marzo-20 Aprile) è un segno di Fuoco. Creativi, dinamici, intraprendenti ed energici, gli Ariete amano l’indipendenza, le sfide e le novità. Hanno coraggio, entusiasmo e spirito d’iniziativa. Possono però diventare aggressivi e sbrigativi ed eccedere nel tentare di risolvere le situazioni in modo forzato e poco rispettoso degli altri.